19 SETTEMBRE MERCOLEDI' 9.30-12.30 |
Conferenza Nazionale sulla conoscenza del territorio e la mitigazione del rischio sismico di reti e infrastrutture
Coordinamento: Comitato Scientifico GeoSismica
Cerimonia Inaugurale di RemTech Expo
19 SETTEMBRE MERCOLEDI' 14.30-17.30 |
Instabilità di versante indotta da sollecitazioni idrauliche e sismiche - I parte
Coordinatori: Gianluca Loffredo (Università di Ferrara), Francesco Peduto (CNG), Armando Zambrano (CNI)
Instabilità di versante indotta da sollecitazioni idrauliche e sismiche - II parte
Coordinatori: Gianluca Loffredo (Università di Ferrara), Nicola Moraci (AGI)
20 SETTEMBRE GIOVEDI' 9.30-12.30 |
Liquefazione e instabilità dinamica dei terreni
Coordinamento: Comitato Scientifico GeoSismica
20 SETTEMBRE GIOVEDI' 14.30-17.30 |
Sisma ed Eco Bonus: Aspetti fiscali, procedurali e tecnici
Coordinamento: Comitato Scientifico GeoSismica
Eventi di Confronto ISPRA-RemTech Expo (presso area espositiva ISPRA)
1) Bonifiche ambientali e sedimenti
2) Rischi naturali e clima
3) Opere, sostenibilità, impatti
4) Industria, innovazione, mitigazione
Coordinamento: ISPRA, Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale
21 SETTEMBRE VENERDI' 9.30-12.30 |
Sisma Centro Italia: gestione delle macerie e ricostruzione
Coordinamento: Comitato Scientifico GeoSismica e Inertia
21 SETTEMBRE VENERDI' 14.30 -17.30 |
Mitigazione del rischio sismico: focus reti e infrastrutture
Coordinamento: Comitato Scientifico GeoSismica