Crediti Formativi


La partecipazione ai convegni di RemTech Expo 2022 dà diritto a crediti formativi per i seguenti ordini professionali:

  • Geologi
  • Ingegneri
  • Architetti (in via di definizione)
  • Giornalisti
  • Chimici Fisici
  • Avvocati
  • Geometri

Geologi

Il nuovo corso della diagnostica strutturale. Le ricadute delle nuove normative sulla sicurezza delle costruzioni esistenti - ALIG
21 Settembre, Pav.1 - Planet Room
09:00-11:30

Stati Generali sulla Gestione e Sviluppo Sostenibile dei Territori. Dal Risanamento alla Rigenerazione. Il futuro del Pianeta Terra nella transizione ecologica
21 Settembre, Pav.2 – Water Room
09:30 – 13:30

Conferenza Nazionale sulla gestione della risorsa idrica
21 Settembre, Pav.3 - Soil Room
12.00-13:30

Opere ed interventi sostenibili tra ricostruzione e Fondo Complementare al PNRR- Sessione III
21 Settembre, Pav.1 - Planet Room
14:00-19:00 

Stati Generali delle Regioni per la Transizione Ecologica
L’organizzazione evoluta, la valorizzazione dei virtuosismi e la prossimità con i territori

21 Settembre, Pav.2 -Water Room
14:30 – 18:30 

Il Sistema Nazionale Protezione Ambientale SNPA e le bonifiche: esperienze, prodotti e sviluppi
21 Settembre, Pav.3 - Soil Room
14:30-18:30

Conferenza Nazionale sulle Tecnologie di bonifica dei suoli e dei sedimenti
21 Settembre, Pav.4 - Sea Room

14:30 – 18:30 

Conferenza Nazionale sul Dissesto Idrogeologico. Sistema Nazionale di Monitoraggio integrato, Instabilità idrogeologica, PNRR, M2C4
21 Settembre, Pav. 5 - Sky Room
14:30 – 18:30

Sostenibilità e Circolarità delle filiere delle costruzioni: le esperienze degli stakeholder e le attività di ECESP E ICESP
21 Settembre, 1st Floor Hall - Red Room
14:30-18:00

Prima Conferenza Nazionale sul Materiale di Riporto
21 Settembre, 1st Floor Hall - White Room
14:30-18:30 

*****

Transizione Ecologica, Progresso Digitale e Innovazione Tecnologica
22 Settembre, Pav.2 – Water Room
09:00-11:00

Stati Generali sulle Discariche. Gestione, Tecnologie e Risanamento
22 Settembre, Pav.4 - Sea Room
09:30 – 13:30 

Conferenza Nazionale sulle Tecnologie per la bonifica delle acque. Sessioni I e II
22 Settembre 2022, Pav.5 - Sky Room
09:30 – 13:30

Conferenza Nazionale Smart Ports: Soluzioni per lo sviluppo portuale, Infrastrutture, Gestione Sedimenti, Economia circolare e Smart Ports Award
22 Settembre, 1st Floor Hall - Blue Room
09:30 – 13:30

L’innovazione nel comparto delle bonifiche e le traiettorie di sviluppo: la scienza si confronta
22 Settembre, Pav.2 – Water Room
15:00-18:30

Il Sistema delle Bonifiche Ambientali. Valorizzazione delle competenze delle imprese, supporto alle decisioni mediante Rembook
22 Settembre, Pav.5 – Sky Room
14:30-18:30

Le Comunità Circolari: nuovi modelli di produzione e consumo sostenibili - ACEA
22 Settembre, 1st Floor hall – Blue Room
14:30-16:30

Conferenza Nazionale sull'Erosione costiera: monitoraggio, pianificazione e nuove tecnologie per la gestione delle coste
22 Settembre, 1st Floor hall – Red Room
14:30-18:30

Soluzioni per promuovere l’efficienza e la riduzione dei costi di energia - Conferenza Nazionale ENERGYMED in collaborazione con RENAEL
22 Settembre, 1st Floor hall – Blue Room
16:30-18:30 

*****

Conferenza Nazionale sul Codice della Ricostruzione
23 Settembre, Pav.4 – Sea Room
09:30 – 13:30

L’impatto dei rifiuti: gestione, impianti e sostenibilità nella transizione ecologica. Nell'ambito del Corso Nazionale RUP
23 Settembre, Pav. 5 - Sky Room
09:30 – 13:30

La Nostra Madre Terra. La Carta dell'Ambiente Integrale e Terrathon
23 Settembre, 1st Floor hall – Blue Room
9:00-11:30 

Conferenza Nazionale sulla Gestione Forestale Sostenibile - Gestione, protezione ed uso delle foreste e dei terreni forestali
23 Settembre, 1st floor hall – Red Room
10:00-13:30

Conferenza CNG. Risorse naturali, Acqua, Energia, Rigenerazione dei territori
23 Settembre, Pav.3 Soil Room

09:30 – 13:30 

Problematiche di bonifica di siti, discariche e terreni contaminati da amianto. conferenza nazionale-ASSOAMIANTO
23 Settembre, Pav.2 - Water Room
14:00-18:30 

La lista dei convegni accreditabili/ti è in periodico aggiornamento. Stay tuned!

 

Ingegneri

Stati Generali sulla Gestione e Sviluppo Sostenibile dei Territori. Dal Risanamento alla Rigenerazione. Il futuro del Pianeta Terra nella transizione ecologica
21 Settembre, Pav.2 – Water Room
09:30 – 13:30

Workshop sulle Dighe. Organizzato da ITCOLD*
21 Settembre, Ferrara Fiere Congressi
10:00 - 12:00
*Evento  accreditato direttamente da ITCOLD

Le prospettive del Superbonus e dei bonus fiscali in edilizia e la sfida della mitigazione dei rincari energetici e delle vulnerabilità sismiche -ANCEO
21 Settembre, 1st Floor - Red Room
10.00-11.30 

Opere ed interventi sostenibili tra ricostruzione e fondo complementare al PNRR- Sessione I
21 Settembre, Pav. 4 - Sea Room
09.30-13.30

Stati Generali delle Regioni per la Transizione Ecologica
L’organizzazione evoluta, la valorizzazione dei virtuosismi e la prossimità con i territori

21 Settembre, Pav.2 -Water Room
14:30 – 18:30 

Opere ed interventi sostenibili tra ricostruzione e fondo complementare al PNRR- Sessione II 
21 Settembre, Pav 1 - Planet Room
14.00-19.00

Opere ed interventi sostenibili tra ricostruzione e fondo complementare al PNRR- Sessione III
22 Settembre, Pav 1 - Planet Room
09.00-13.30

Conferenza Nazionale Smart Ports: Soluzioni per lo sviluppo portuale, Infrastrutture, Gestione Sedimenti, Economia circolare e Smart Ports Award
22 Settembre, 1st Floor Hall - Blue Room
09:30 – 13:30

Opere ed interventi sostenibili tra ricostruzione e fondo complementare al PNRR- Sessione VI
22 Settembre, Pav. 1 - Planet Room
14.00-16.30

Opere ed interventi sostenibili tra ricostruzione e fondo complementare al PNRR- Sessione VII
22 Settembre, Pav. 1 - Planet Room
17.00-19.00

Soluzioni per promuovere l’efficienza e la riduzione dei costi di energia - Conferenza Nazionale ENERGYMED in collaborazione con RENAEL*
22 Settembre, 1st Floor hall – Blue Room
16:30-18:30 
*Evento  accreditato direttamente da ANEA_EnergyMed (scarica la locandina ufficiale LINK)

Conferenza Nazionale sul Codice della Ricostruzione 
23 Settembre, Pav. 4 - Sea Room
09:30 – 13:30

L’impatto dei rifiuti: gestione, impianti e sostenibilità nella transizione ecologica. Nell'ambito del Corso Nazionale RUP
23 Settembre, Pav. 5 - Sky Room
09:30 – 13:30

Problematiche di bonifica di siti, discariche e terreni contaminati da amianto. conferenza nazionale-ASSOAMIANTO*
23 Settembre, Pav.2 - Water Room
14:00-18:30 
*Evento  accreditato direttamente da Assoamianto

La lista dei convegni accreditabili/ti è in periodico aggiornamento. Stay tuned!

Giornalisti
Comunicazione ambientale, innovazione tecnologica, transizione ecologica
23 Settembre, Pav. 3 - Soil Room
14:30 – 16:30
Per l'ottenimento dei crediti occorre iscriversi alla piattaforma dei giornalisti www.formazionegiornalisti.it

Geometri
Tecnologie Integrate di rilievo per applicazioni di realtà virtuale*
21 Settembre, Pav. 5 - Piazzetta
12:00 - 14:00
*Evento  accreditato direttamente dal Consiglio Nazionale dei Geometri e Geometri Laureati 

Chimici e Fisici
Il ruolo del chimico nella conformità normativa: dalla classificazione dei rifiuti alle certificazioni ambientali.
Conferenza Nazionale Federazione Nazionale dei Fisici e dei Chimici
23 Settembre 2022, 1st floor hall – Red Room

14:30 – 18:30
*Evento  accreditato direttamente da FNCF

Avvocati
Analisi delle novità normative e della più recente giurisprudenza in materia di siti contaminati
22 Settembre, 1st Floor hall – White Room
09:30 – 11:30

Architetti
Soluzioni per promuovere l’efficienza e la riduzione dei costi di energia - Conferenza Nazionale ENERGYMED in collaborazione con RENAEL
22 Settembre, 1st Floor hall – Blue Room
16:30-18:30 
*Evento  accreditato direttamente da ANEA_EnergyMed (scarica la locandina ufficiale LINK)

La lista dei convegni accreditabili/ti è in periodico aggiornamento. Stay tuned!