un evento di

Seguici su

Cerca

La Nostra Madre Terra

“La sfida urgente di proteggere la nostra casa comune comprende la preoccupazione di unire tutta la famiglia umana nella ricerca di uno sviluppo sostenibile e integrale, poiché sappiamo che le cose possono cambiare”.
La potenza e diremmo la perentorietà dell’Enciclica del Santo Padre, ovvero la sollecitata urgenza antropologica, non lasciano spazio se non a comprendere quanto lo stesso messaggio e le stesse tesi di Papa Francesco possono scalfire e influenzare lo sviluppo comune come fino ad oggi conosciuto nel mondo e non possono che farci riflettere e agire nella direzione dello sviluppo in termini di sostenibilità, oggi l’unica chiave di risposta a un’accelerazione economica spasmodica che, con i 7 miliardi di abitanti, vede Paesi un tempo “sotto o meno” sviluppati, diventare negli ultimi trenta anni le nuove potenze mondiali con produzioni inevitabili di ulteriori impatti.
Per cui il cambiamento non può che essere integrale, inteso come uomo e ambiente indissolubilmente legati.

Condividi: