un evento di

Seguici su

Cerca

Cerca
Close this search box.
Cerca
Close this search box.

Call for Poster: RigeneraCity - Esperienze di rigenerazione urbana

RigeneraCity, all’interno di RemTech Expo, rappresenta un’occasione unica per condividere e valorizzare esperienze concrete di rigenerazione urbana. In un contesto in cui la sostenibilità e la qualità della vita nelle città sono sempre più cruciali, invitiamo professionisti, operatori del settore, ricercatori, amministrazioni pubbliche e associazioni a presentare i loro progetti e le loro best practice.
Obiettivi

Promuovere la diffusione di modelli innovativi ed efficaci di rigenerazione urbana.
Favorire lo scambio di conoscenze e la creazione di reti tra i diversi attori del settore.
Valorizzare progetti che integrano aspetti di sostenibilità ambientale e sociale.
Offrire una panoramica delle soluzioni più efficaci per la riqualificazione di aree urbane
degradate e per il ripristino della natura.

Tematiche di interesse

I poster possono riguardare, a titolo esemplificativo, i seguenti ambiti:

Riqualificazione di aree dismesse e di aree degradate.
Recupero di spazi pubblici e creazione di aree verdi.
Interventi di deimpermeabilizzazione, di ripristino della natura e dei servizi ecosistemici.
Progettazione e realizzazione di infrastrutture verdi e blu.
Interventi di edilizia sociale e housing sostenibile.
Progetti di partecipazione comunitaria e inclusione sociale.
Adattamento delle aree urbane ai cambiamenti climatici.
Nel processo di selezione, la priorità verrà data ad interventi realizzati e progetti che, oltre a considerare, gli obiettivi prestazionali e perseguire metriche, protocolli di sostenibilità energeticoambientale e strumenti di valutazione dei servizi ecosistemici applicati ad asset
edilizi e/o infrastrutture verdi e blu, abbiano contribuito a sviluppare coesione sociale e territoriale, contribuendo pertanto ad una sostenibilità economica e ambientale, interventi quindi che rappresentano un dono a garanzia di “ambienti di vita” di qualità.

Modalità di partecipazione

Gli interessati sono invitati a inviare un abstract del poster e una tavola esemplificativa entro il 15 giugno 2025 compilando il modulo disponibile a questo indirizzo:
https://forms.gle/2Yiz6KaJ4255aoGCA

L’abstract deve includere:

  • titolo del progetto (max 100 caratteri)
  • autori con relativa affiliazione obiettivi (max 500 caratteri)
  • metodologia (max 1000 caratteri)
  • risultati/stato di realizzazione del progetto (max 1000 caratteri)
  • valenza/significatività dell’intervento (max 500 caratteri)
  • localizzazione (indirizzo, comune, provincia, regione ed eventualmente le coordinate)
  • immagine/tavola esemplificativi

I poster selezionati dovranno essere presentati in formato digitale e cartaceo con orientamento verticale e dimensione 70 cm x 100 cm.
Durante una specifica, sessione di Rigeneracity all’interno di Remtech, gli autori avranno l’opportunità di presentare i loro poster e interagire con i partecipanti.
Una selezione di lavori potrà essere raccolta in un volume da pubblicare dopo la presentazione.

Scadenze

Scadenza per l’invio degli abstract: 15 giugno 2025
Comunicazione degli abstract selezionati: 15 luglio 2025
Presentazione dei poster selezionati durante RemTech Expo: 1719 settembre 2025
(stampa e spedizione a cura dei partecipanti)

Modalità di presentazione: in presenza a Ferrara

Contatti
Per ulteriori informazioni si prega di contattare i coordinatori del Comitato scientifico

Marco Mari Sustainability Advisor – marcomari.it@gmail.com
Michele Munafò ISPRA – michele.munafo@isprambiente.it

LOCANDINA UFFICIALE link

Condividi: